Chiare. Precise. Scorrevoli.
Mi occupo di traduzioni tecniche dal tedesco all’italiano da 30 anni. Chi mi contatta per la prima volta spesso ha bisogno di un’ancora di salvezza: dall’altro capo del filo una voce preoccupata mi parla di una traduzione impresentabile, che «sembra fatta con Google traduttore» e deve essere rivista con urgenza.
Ho rimesso in sesto centinaia di testi tecnici bisognosi di cure: capitolati con gravi omissioni, manuali privi di coerenza terminologica, istruzioni per l’uso scritte in un italiano illeggibile. Restituisco una vita dignitosa alle traduzioni nate male e, se hai bisogno di una revisione, puoi sempre contare su di me.
In sintesi
Servizio
Traduzioni tecniche dal tedesco all’italiano
Perché
Per conquistare e fidelizzare i tuoi clienti
Prezzo
In base al preventivo
Per info
Contattami tramite il modulo
Posso anche evitarti a priori il costo e il fastidio di un rimpasto, perché le mie traduzioni sono curate in ogni dettaglio, consegnate nei tempi concordati e fatturate al prezzo di preventivo. Le mie traduzioni tecniche sono sempre pronte per l’uso.
Traduzioni pronte per l'uso
Com’è fatta una traduzione tecnica pronta per l’uso
Le mie traduzioni tecniche sono chiare, precise e scorrevoli come i documenti originali della tua Casa madre o dei tuoi committenti e fornitori di lingua tedesca.
Ho lavorato con oltre 100 aziende del settore tecnico-industriale e so quanto è importante essere chiari e precisi nel passaggio da una lingua all’altra:
- restituire con la massima fedeltà i contenuti, perché anche una piccola svista può stravolgere il senso di una frase
- scegliere con cura le parole, rispettando la nomenclatura ufficiale del tuo marchio e la terminologia in uso nel tuo settore
- usare i termini tecnici con coerenza, dalla prima all’ultima pagina, verificando sempre che il testo corrisponda alle figure illustrative.
Un documento tecnico deve suonare naturale all’orecchio dell’utente professionista o non professionista. Senza contare che un lavoro superficiale può avere pesanti conseguenze legali, per te e per me, e arrecare un danno economico, e d’immagine, che entrambi vogliamo evitare.
Ogni tipo di documento ha le sue convenzioni e norme redazionali, e al consumatore non si può parlare come al tecnico. C’è però un tratto che accomuna tutti: ci informiamo e facciamo ricerche in rete prima di qualunque acquisto.
Se chi scarica la documentazione tecnica dal tuo sito è costretto a fare i conti con un italiano contorto e a tratti incomprensibile, inizierà a nutrire dubbi anche sulla qualità del tuo prodotto e deciderà di rivolgersi alla concorrenza. Io posso darti una traduzione tecnica dal tedesco all’italiano all’altezza dell’originale per aiutarti a conquistare e fidelizzare i clienti.
Traduttrice Freelance
Perché scegliere una traduttrice freelance per le traduzioni tecniche
La collaborazione con un freelance è un’ottima soluzione per le piccole e medie imprese che non hanno grossi volumi da tradurre. Ci sono documenti tecnici più delicati di altri: testi riservati che non vuoi far passare per troppe mani o che hanno un forte valore strategico, perché dalla loro qualità può dipendere il buon esito di grosse operazioni commerciali.
Ti garantisco la massima riservatezza e lavoreremo insieme come se fossi la tua assistente in smart working:
- potremo scriverci e sentirci al telefono, o in videochiamata
- potrai spiegarmi in dettaglio di cosa hai bisogno, illustrarmi il tuo prodotto o servizio, e definire per iscritto le tue richieste vincolanti, che non avrò difficoltà a controfirmare
- potrai chiedermi delle consegne intermedie, per valutare se il lavoro procede secondo le tue aspettative
- mi fornirai chiarimenti quando incontro un refuso oppure ho un dubbio, per evitare errori di interpretazione.
Per la tua società posso seguire tutta la comunicazione dal tedesco all’italiano e fornirti traduzioni professionali non solo per i documenti tecnici ma anche per i contenuti di marketing, come pagine del sito o cataloghi, e i testi legali e commerciali più comuni, tra cui le condizioni di vendita della tua Casa madre o di un tuo fornitore.
Sono una libera professionista flessibile, con trent’anni di esperienza alle spalle: imparerò in fretta a conoscere tutte le sfaccettature della tua attività e curerò la traduzione dei tuoi documenti con competenza perché siano chiari, precisi e scorrevoli.
Documenti tecnici
Quali documenti tecnici traduco
Traduco dal tedesco all’italiano qualunque tipo di documento tecnico:
- brevetti
- capitolati: di appalto, di acquisto, di fornitura
- manuali utente, istruzioni per l’uso, libretti d’uso e manutenzione
- manuali per utenti professionisti (istruzioni di progettazione, montaggio, installazione, riparazione, manutenzione, programmazione)
- manuali d’officina.
Traduco anche distinte base, e-learning, moduli training, norme e standard di produzione, offerte e richieste di offerta, schede tecniche, specifiche tecniche, schede tecniche di sicurezza.
I settori in cui mi muovo con maggiore disinvoltura sono:
IL MIO METODO
Il mio metodo di lavoro per le traduzioni tecniche
1. Analisi del testo e raccolta delle informazioni
Per contestualizzare e personalizzare la traduzione, dopo aver visionato il testo, ti chiederò: il materiale di riferimento che puoi fornirmi, la terminologia ufficiale del tuo brand, la guida di stile della tua azienda, e quali pagine del tuo sito web posso consultare. Se la tua azienda non dispone di una terminologia ufficiale o di una guida di stile, definiremo insieme come procedere.
2. Traduzione
Per tradurre i documenti tecnici utilizzo un programma di traduzione assistita detto CAT, ovvero un Computer-Assisted Translation tool. Non si tratta di traduzione automatica; la traduzione la svolgo io, manualmente. L’uso di un CAT tool che sceglieremo insieme ti garantisce tre vantaggi:
- coerenza testuale: le frasi ed espressioni che si ripetono vengono tradotte in modo uniforme
- coerenza terminologica: lo stesso termine viene tradotto sempre nello stesso modo
- risparmio: paghi a prezzo pieno solo le parti completamente nuove, mentre quelle che si ripetono uguali, o simili, ti costano meno.
3. Verifica
Terminata la traduzione, ti contatto per rivedere insieme la terminologia aziendale, se ancora non esiste, e per chiarire eventuali dubbi. Se il documento è molto lungo, possiamo decidere di inserire uno o più momenti di verifica anche in corso d’opera.
4. Correzione e consegna
Inserisco nel testo le modifiche che abbiamo concordato nella fase di verifica e rileggo tutta la traduzione in modo da consegnarti un testo chiaro, preciso e scorrevole.
Se il processo interno della tua azienda prevede la revisione della mia traduzione, ti offro l’inserimento gratuito delle correzioni del tuo revisore, fino al numero massimo di ore che trovi indicate nel preventivo.
INIZIAMO A LAVORARE INSIEME
Quanto costa una traduzione tecnica
Per dirti il prezzo di una mia traduzione tecnica dal tedesco all’italiano, ho bisogno di prendere in visione il testo e di farti alcune domande. Ad esempio:
- la traduzione ti serve per uso interno o sarà pubblicata?
- hai fretta o puoi concedermi più tempo?
- ti basta la traduzione o vuoi anche un glossario corporate?
Possiamo iniziare a lavorare insieme con una traduzione di prova.
Se invece vuoi sapere subito il costo esatto di una traduzione tecnica e specialistica, chiedimi un preventivo. Ti risponderò nel tempo di un giorno e potremo valutare insieme la soluzione e il prezzo più adatto alle tue esigenze.
Dopo che mi avrai inviato il preventivo controfirmato, inizierò a lavorare per consegnarti la traduzione della tua documentazione tecnica entro la data che abbiamo stabilito.